In questa sezione del sito trovi degli articoli di approfondimento su alcune tematiche inerenti l’ambito sportivo, ludico, riabilitativo e la sicurezza
Magazine Narciso Group
In conformità con quanto stabilito dalle Indicazioni Nazionali ministeriali, è di fondamentale importanza favorire un approccio alla lingua straniera già durante il primo percorso scolastico, quello nella scuola dell’infanzia. Sin dalla più tenera età, infatti, i bambini assimilano moltissime informazioni
Siamo stati contattati per il progetto di realizzazione del nuovo angolo morbido per l’Ambulatorio Pediatrico della Struttura Complessa di Pediatria Oncologica dell‘Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Coordinandoci con la dott.ssa Maura Massimino, direttrice del Reparto, tramite la Dott.ssa Biassoni
Lo sport fa bene ai bambini, lo affermano molti medici e praticare sport in età pediatrica presenta tanti aspetti positivi:-assicura un adeguato sviluppo dell’apparato scheletrico e muscolare,-regola il metabolismo,-favorisce la socializzazione-è un’attività molto piacevole e divertente per i bambini e
Anatomicamente l’apparato respiratorio è formato da naso, bocca, faringe, laringe, trachea, bronchi e polmoni, oltre ad una serie di muscoli detti muscoli respiratori che contribuiscono al movimento di queste strutture.L’apparato respiratorio è fondamentale per apportare l’ossigeno all’organismo e agli organi
Il movimento e l’esercizio fisico sono degli strumenti per corpo e per cervello per apprendere ed agiscono positivamente sull’umore, la vitalità, l’attenzione e il senso di benessere.È fondamentale per il processo di apprendimento permettere ai bambini l’esplorazione di ogni aspetto del movimento e trovare
La scelta di una pavimentazione sportiva si esplica con la ricerca del miglior compromesso tra performance e sicurezza: la pavimentazione sportiva deve essere considerata un “attrezzo sportivo” con caratteristiche di:1.assorbimento dello shock, 2.scivolosità uniforme e regolare, 3.resistenza ai carichi concentrati,
Il linoleum è un tipo di pavimento resiliente, cioè costituito da materiali che offrono una maggiore flessibilità rispetto ai cosiddetti pavimenti duri. Tali materiali sottoposti ad una pressione applicata in superficie hanno la proprietà, detta appunto resilienza, di deformarsi in maniera flessibile
Il calcestruzzo è il materiale più utilizzato nelle costruzioni. Ha trovato e trova tutt’ora largo impiego nell’edilizia civile, industriale, nella pavimentazione sportiva, nelle opere infrastrutturali, fondazioni speciali, pavimentazioni di vario genere e altro ancora.La sua posa avviene “a freddo” e
Sono 4 i maggiori fattori più rilevanti che influenzano il risultato degli esercizi svolti praticando sport e, più precisamente, in allenamento e li cito in ordine di importanza: La genetica, fattore non modificabileLa nutrizioneL’attività fisicaIl desiderio, la voglia, la costanza Questi ultimi tre