I benefici di bere acqua durante il giorno
Bere acqua durante l’arco della giornata è una raccomandazione di molti esperti in fatto di salute per garantire il benessere psico-fisico.
Ma per quale motivo bere acqua è così importante? L’acqua è una delle componenti principali del nostro corpo e tutto l’organismo dipende proprio dalla sua azione che consiste nell’eliminare le tossine dagli organi vitali e nel trasportare i nutrienti alle cellule. Inoltre, l’acqua è necessaria per mantenere la corretta umidità delle mucose del naso e della gola. La carenza d’acqua può causare disidratazione con conseguente affaticamento e senso di stanchezza.
In realtà, la quantità d’acqua da assumere ogni giorno può variare in base a numerosi fattori, come lo stato di salute, l’attività fisica svolta e il luogo in cui si vive.
Di solito quando abbiamo febbre o influenza ci viene consigliato di bere di più per permettere al corpo di reintegrare i liquidi. Le donne in gravidanza o che allattano potrebbero avere la necessità di bere di più per mantenersi idratate. Ma l’assunzione di liquidi può avvenire anche attraverso non solo semplice acqua; a volte siamo più invogliati dai sensi, per colore, odore e gusto, ad assumere dei frullati o dei succhi preparati con frutta e verdura. Anche ciò che mangiamo contribuisce alla nostra idratazione basta pensare ai cibi ricchi d’acqua come pomodori, cetrioli, anguria e melone.
Ma entriamo nel dettaglio e vediamo quali sono i motivi più importanti per bere ed idratare l’organismo:
- Perdere peso: bere acqua aiuta a regolare lo stimolo dell’appetito, allontanare il senso di fame favorendo il senso di sazietà. La disidratazione e l’assunzione di poca acqua, al contrario, rende il metabolismo più lento e quindi più difficoltosa la perdita di peso.
- Stimolare il metabolismo: bere più acqua aiuta a bruciare calorie.
- Allenarsi meglio: si consiglia di bere prima e durante l’attività fisica perché l’idratazione riduce il rischio di crampi, affaticamento e distorsioni oltre a compensare la perdita di liquidi che avviene tramite la sudorazione.
- Pelle più bella: secondo alcune ricerche, per avere una pelle idratata e un aspetto più giovane, bisogna bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
- Prevenire il mal di testa: mantenere un apporto regolare di acqua, aiuta in molti casi a prevenire il mal di testa.
- Migliorare la concentrazione: bere un bicchiere d’acqua prima di affrontare una prova permette al cervello di ricaricarsi e di migliorare le proprie capacità cognitive.
- Rafforzare il sistema immunitario: bere acqua aiuta il nostro organismo a prevenire infezioni e malanni stagionali, a prevenire l’accumulo di sali a livello dei reni che potrebbero causare la formazione di calcoli, a mantenere la corretta densità del sangue per evitare complicazioni a livello cardiovascolare ed è utile alle ossa per mantenerle in forma e per prevenire l’artrite.
- Depurarsi e digerire meglio: l’acqua aiuta il nostro organismo ad essere regolare sia nella fase di digestione e che in quella successiva di eliminazione delle tossine e dei materiali di scarto.
- Sentirsi più energici: la corretta idratazione permette al nostro organismo di lavorare al massimo delle sue capacità e di avvertire molto meno la sensazione di stanchezza.
Cerchiamo quindi di seguire giornalmente delle semplici regole:
- bere 2 bicchieri d’acqua dopo il risveglio ci aiutano ad attivare gli organi interni;
- bere 1 bicchiere d’acqua 30 minuti prima di un pasto aiuta la digestione;
- bere 1 bicchiere d’acqua prima di fare un bagno abbassa la pressione sanguinea;
- bere 1 bicchiere d’acqua prima di andare a letto evita i crampi e quindi ci permette di riposare meglio
Provare a seguirle basta poco impegno ma darà grandi benefici e ci farà sentire meglio.
Dott.ssa Erica Mazzucato