La psicomotricità come base affettiva permanente
La psicomotricità è uno stato della persona, è il legame indissociabile che esiste tra il corpo e lo spirito….è nel bambino che troveremo questa particolarità dell’unità, la più intensa tra corpo e spirito, questa conquista si fa sempre su un fondo affettivo permanente (B. Aucouturier)
In ogni percorso educativo e di apprendimento, dalla prima infanzia all’età adulta, la psicomotricità rappresenta un’attività fondamentale.
Gli arredi morbidi e modulari che richiamano sensazioni ed emozioni come un morbido abbraccio, il calore di un luogo sicuro, la concretezza e solidità a cui aggrapparsi e muoversi sentendosi sicuri, sono un mezzo indispensabile per stimolare la risposta sia fisica che mentale nei confronti dello spazio e delle relazioni interpersonali sia nel bimbo piccolo che nell’adulto.
I pouf & moduli psicomotricità devono essere componibili, di varie dimensioni, forme e colori.
A questi si potranno associare anche vari tipi di materiale: carta, tessuto e quant’altro serva per raggiungere l’obbiettivo prefissato per l’attività.
In commercio esistono varie tipologie di moduli per psicomotricità; è dunque importante che la scelta ricada su materiali rispettosi di tutte le norme vigenti in materia di sicurezza e con le dovute certificazioni salvaguardando in primis l’utilizzo da parte dei bambini che, alla scoperta del mondo, guardano, toccano e portano tutto alla bocca per sentire che “sapore” ha ciò che li circonda.
Educatrice A. C.